L’animazione di un character è un’arte molto difficile, ricreare i movimenti naturali di un corpo umano dev’essere fatta con estrema cura, soprattutto se l’obiettivo è quello di dare allo spettatore una parvenza di movimento naturale. Perché al contrario è veramente facilissimo scovare i dettagli sbagliati in un’animazione.
Molti animatori così si ispirano alla realtà, ma proprio guardando la realtà.
Le grandi animazioni molto spesso provengono da video girati a persone vere, o attori, ai quali viene chiesto di muoversi in maniera naturale e “recitare”.
Non c’è animazione più naturale di una “ricalcata” da un video.
La tesi del Master XX in Computer Grafica è basata su un personaggio scritto dal comico Marco Bazzoni, in arte BAZ.
Baz, il protagonista del corto, è un simpatico robot con le sembianze del comico. È il personaggio che Marco ha impersonato innumerevoli volte nelle puntate alla tv di Colorado Cafè. Marco lo conosce molto bene.
Per cui non ci siamo fatti sfuggire l’occasione di utilizzare Marco come “ispirazione” per l’animazione di Baz.
Ci siamo trovati quindi con lui stamattina al teatro Astra di San Donà di Piave, un bellissimo e recentissimo capolavoro architettonico risorto dalle ceneri del precedente teatro comunale della città.
Abbiamo passato una mattinata intera assieme a Baz per filmare tutte le inquadrature precedentemente pensate in storyboard. Abbiamo sfruttato le enormi capacità attoriali e comiche di Baz per catturare più reference possibili di pose, movimenti, smorfie e sberleffi per animare il più dettagliatamente possibile il character.
È stata un’esperienza incredibile questa mattina, per la professionalità, la simpatia e la collaborazione di Baz, immerse in una location veramente ispiratrice.
You must be logged in to post a comment.