Prendere un aereo, volare a Londra, salire su una metropolitana, girare la città.
…. fatelo in 80 persone tutte assieme!
Il BigTour London non è una classica gita in visita ai musei. È un’esperienza che ha una qualità molto più intrinseca: risveglia la convinzione nelle proprie capacità.
Ogni studente di BigRock passa tutti i giorni di fronte a un sacco di locandine di film incredibili. Sono film a cui hanno lavorato ex studenti della scuola. E nella maggior parte dei casi mettono i ragazzi in soggezione.
“Non ce la farò mai”, “Lui ha fatto iron man e la mia pin up ha delle forchette al posto della mani”, “Non ce la farò mai (parte 2)”.
Il BigTour London serve a questo. In tre giorni andiamo a caccia di studios!
Le più grandi case di produzione di effetti visivi ci aprono le loro porte per spiegarci realmente come funzionano, come sono strutturate, cosa hanno realizzato, ma soprattutto come reclutano.
Perché per entrare a fare I film, non bisogna essere dei mostri sacri. Nessuno si aspetta da un junior che sappia modellare da solo iron man… ma un junior farà parte di una squadra di tante persone che modelleranno assieme iron man. E imparerà, crescerà, e farà cose sempre più belle.
La passione per ciò che si fa, la volontà di mettersi in gioco, la capacità di risolvere i problemi, questo cercano le grandi aziende. E sanno che uno studente può solo crescere in meglio.
A riprova di questo, organizziamo una super serata in un pub in centro invitando ogni volta gli ex studenti che lavorano a Londra… più di 100 persone si sono ritrovate l’altra sera a scambiarsi informazioni, esperienze, consigli. Perché tra generazioni di BigRockers ci si aiuta e ci si incoraggia.
A questo serve il BigTour London. A incoraggiarsi per dare il massimo e realizzare i sogni.
You must be logged in to post a comment.