Come nasce un personaggio?
Che sia esso destinato ad un videogioco o ad un film, che sia il protagonista, un comprimario, il cattivo o una semplice mascotte, il processo è sempre lo stesso.
Una delle prime cose da fare è definire un contesto o meglio, una ambientazione in cui va collocato il nostro personaggio. Poi si definiscono età, carattere, atteggiamenti, carisma, forme e volumi.
É proprio in questa ultima fase entra in gioco il processo di Maquette.
Realizzare una Maquette serve principalmente a valutare l’impatto estetico di quel personaggio, a studiarne i volumi ancora prima di modellarlo al computer.
Creare un personaggio può rivelarsi un esercizio non troppo complesso, ma creare un personaggio che funzioni in 3 dimensioni… quello si che può essere una sfida.
E questo i ragazzi lo stanno imparando proprio in questi giorni.
Dopo due mesi passati davanti ad uno schermo, con pivot, cmd+z, salvataggi progressivi, snap e crash (quelli sempre presenti) lasciare per un momento i computer, mettere da parte la tecnologia e tornare a fare esperienza alla vecchia maniera, sporcandosi le mani.
Letteralmente.
Questo è il tema della settimana di Maquette.
Classi vuote, computer spenti, plastilina alla mano e…
Tutti giù in Maquette Lab!
You must be logged in to post a comment.