Eccoci qua, abbiamo finito anche la seconda settimana di Master!
Questo significa che arrivano anche le prime consegne per i ragazzi.
Ma facciamo un passo alla volta.
Come dice il buon Nicola, Mentor del Master in Sound, i “ragazzoni” questa settimana hanno esplorato il modulo di mix, e come consegna dovevano musicare un video.
Per chi come noi non è un musicista, in parole semplici, si tratta di rendere gli strumenti coesi e bilanciati tra loro.
Non è facile, ma i risultati sono stati impressionanti!
Passiamo ai programmatori del Master in Coding, guidati dal Grande Pedro.
Questa settimana, dovevano “semplicemente” creare un gioco FPS, cioè uno spara tutto.
Ovviamente, essendo programmatori hanno dovuto scrivere codice, tantissime righe di codice, creare le logiche per poi consegnare il gioco funzionante.
E no, non è un lavoro di gruppo: ogni studente ha consegnato il proprio gioco.
E ora gli artisti!
I ragazzi di Computer Grafica e Videogame hanno iniziato il loro progetto la scorsa settimana con il modulo “Intro Maya,” partendo dalle basi più basi che ci siano.
Oggi hanno consegnato un robottino o più robottini.
Ovviamente, il robottino doveva essere modellato alla perfezione, con UV (no, oggi non vi spoileriamo cosa sono!), materiali accattivanti e una posa dinamica.
Il tutto consegnato con un render finale bello colorato e dinamico!








































I futuri Concept Artist hanno imparato a utilizzare Procreate e successivamente, si sono concentrati sul concetto di shape design.
Hanno approfondito la psicologia delle forme, il principio di big, medium, small e infine hannaffrontato il tema dei valori tonali.
Sono stati svolti anche diversi esercizi di velocità.
Per l’esercizio finale, gli studenti dovevano creare tre personaggi distinti (uno buono, uno cattivo e uno “tank”), tutti ispirati a un aggettivo comune, come ad esempio: coraggioso, erudito, stupido, ecc…












Ah sì, quasi dimenticavamo: questa settimana è tornata la Tati!
Grazie a lei, ci siamo ricordati quanto sia importante mantenere una postura corretta.
Fare esercizi di stretching non solo aiuta a evitare i danni di una cattiva postura, ma anche a staccare gli occhi dal computer per un momento, rilassare i muscoli e mantenere alta la concentrazione.
















































E dopo un bel blackout.
Sì, molti non avevano salvato… ma la deformazione professionale del Ctrl+S arriverà più avanti.
Il caro Mirko è passato con il carretto del gelato!
Quindi, che dire: bella per la prima, ma bomba per la seconda!


















You must be logged in to post a comment.