Il primo progetto da grandi: Classi X,Y,Z

In Master 28, Master Art 7 (Master 28), Master VR 7 (Master 28)
Scroll this

Alla fine del training, l’ultima settimana prima della pausa, i 3 Master qui a BigRock affrontano forse una delle sfide più avvincenti del corso: la Classe X.

Fino all’anno scorso, quando solamente il Master in Computer Grafica durava sei mesi, i ragazzi di Concept Art e Virtual Reality non potevano partecipare a questa settimana, per non andare ad “intaccare” le settimane di lezione.

Ma ora, che i tre corsi sono cominciati tutti lo stesso giorno, durano le stesse settimane, seguono quasi lo stesso percorso… era il momento di far provare anche ad Art e Vr l’esperienza della classe X.

La classe X per CG, Y per Art e Z per VR, è un contest di una settimana in cui i ragazzi vengono messi alla prova realizzando il brief di un cliente esterno. Un’esperienza molto dura perché non solo mette alla prova la capacità degli studenti di portare a termine un lavoro “non scolastico”, ma soprattutto per capire come scegliere i propri compagni di squadra in base alle loro capacità, per formare un team solido e in grado di affrontare il lavoro al meglio.

I ragazzi devono riuscire, nel gruppo, a dividersi i compiti e completare il lavoro in soli 5 giorni.

Per la prima edizione del trio classe X,Y,Z, abbiamo stretto una collaborazione con tre clienti veramente fuori scala. Se per il Master VR, i ragazzi hanno lavorato sotto la supervisione di Uqido per un progetto IKEA, e il Master in Concept Art si è dedicato a realizzare i bozzetti di un’automobile futuristica sulla base di una vecchia auto rimessa a nuovo da Piergianni Marana, il Master CG ha dovuto realizzare sotto copertura un lavoro che andrà sui social della prestigiosissima casa di moda VERSACE.

È stata una settimana veramente impegnativa. I ragazzi hanno lavorato sodo giorno e notte. Si sono aiutati, si sono scannati tra di loro. Hanno ricevuto a volte complimenti e thumbs up, altre volte il loro lavoro è stato distrutto dalle revisioni del cliente.
Non è facile lavorare su commissione. È il passo successivo alla scuola. E vogliamo che i nostri ragazzi siano preparati a quello che li aspetta là fuori.

Infine, ieri sera, abbiamo rivelato i vincitori dei tre contest.
Complimenti a tutte le squadre che si sono impegnate i questi cinque giorni di delirio. Avete prodotto del materiale decisamente inaspettato. Avete superato voi stessi non solo a livello tecnico, ma anche lavorativo. Avete capito come funziona stare in squadra, che il singolo non fa la differenza, che un lavoro è meglio consegnato imperfetto che non consegnato.

Onore a voi BigRockers. È tempo delle meritate vacanze.

BigRock chiude per la pausa natalizia, ci vediamo a gennaio con il viaggio in America e, poi, con il rush finale: le tesi.

Ma dopo aver visto la qualità che avete prodotto in questi giorni, siamo sicuri spaccheranno tantissimo!