Avete presente, quando guardiamo un film o ascoltiamo un audio-libro, quei rumori di sottofondo come il caffè che viene su, l’acqua che scende dalla doccia, che non riguardano direttamente le voci dei personaggi o la musica di accompagnamento?
Ecco, questi suoni correlati alle azioni dei personaggi, spesso vengono dati per scontati o non ci facciamo caso, ma dietro a questi si cela un lavoro certosino, quello del rumorista!
Pazzesco vero?
I rumoristi o Foley Artist, sono veri e propri professionisti fondamentali per la realizzazione di un prodotto video.
Il nome deriva Jack Donovan Foley, noto per aver sviluppato già nei primi del 1900 numerose tecniche per la realizzazione degli effetti sonori utilizzati in cinematografia, tutt’ora fedelmente applicate. La sua genialità è proprio quella di aver intuito che con un diverso utilizzo di semplici oggetti di uso comune si avrebbe potuto riprodurre un’infinità di suoni.
Un esempio? Il suono delle spade laser di Star Wars deriva dall’interferenza di un televisore con un microfono non schermato. Muovendo il microfono il suono variava proprio a descrivere il movimento della spada, il “wooom” più famoso al mondo.
I ragazzi del Master SOUND in questa settimana, si sono concentrati ma anche divertiti a registrare rumori e suoni provenienti dagli oggetti più improbabili, per catalogarli e poterli poi utilizzare all’interno di un video.
Il risultato? Scopritelo nel video!