Sembra strano ma, tra crash di Maya, robottini, mezzibusti, righe di codice infinite, disegni digitali impressionanti e palline che rimbalzano, sono già passate sei intense settimane dal primo giorno di scuola.
E qualcuno ne ha tenuto il conto sulle lavagne delle classi… con una simpatica check list.

L’ultima settimana del Primo Modulo di lezioni ha visto i ragazzi del Master GAME e (alcuni) del Master CG alle prese con il magico mondo delle textures.
E, quindi, con Substance Painter.
Un programma che ti permette di assegnare materiali ai modelli 3D e di dipingere sopra di essi girandoci intorno.















È una settimana piena di nozioni nuove, soprattutto per gli studenti del Master GAME, molti dei quali non avevano mai aperto un programma di pittura digitale (come Photoshop ad esempio) figuriamoci di “pittura 3D”.
Ma a parte alcuni piccoli intoppi, una volta capito il funzionamento è tutto molto più facile.
Quella di Textures, infatti, è una delle settimane più creative del primo modulo.
Dove puoi sbizzarrirti a creare materiali seguendo reference ben precise e stabilendo un mood generale.
Iniziamo a prendere confidenza con il programma provando a “texturizzare” un boccale di legno (Master CG) e una bomboletta Spray (Master GAME), capendo anche l’esatto funzionamento delle UV e del perchè, la prima settimana, i prof ci dicevano di stare attenti a stenderle bene e non fare troppi tagli.
Poi passiamo alle consegne finali, queste!




















e queste.










Anche in real time.
Master 34 – GAME – Texture by BigRock on Sketchfab
Adesso rimescolamento delle classi e poi si riparte con il Modulo 2!
Cambiare compagno di banco sarà tragico ma, in fin dei conti, fare nuove amicizie non può che essere il modo migliore per vivere questa grande avventura che sembra essere iniziata soltanto ieri.























You must be logged in to post a comment.