La settimana artistica di Game

In Master XXXV
Scroll this

Il Master in Videogames ha due anime: una puramente tecnica in cui si impara a programmare tutto ciò che sta dietro ad un videogioco (il classicissimo “premo X e il mio personaggio salta”) e una invece artistica, dove si studia e si realizza tutto ciò che nel gioco è visivo.

La parte artistica segue più o meno la stessa pipeline del Master CG, quindi con la modellazione, il rig, l’animazione ecc… ma con un occhio che ovviamente strizza al percorso del game.

Perchè non solo c’è una differenza abissale tra un modello creato per il render e un modello creato per il realtime, ma le animazioni sono pensate in maniera totalmente diversa, come il rig, le luci, le textures ecc.

Il Master GAME quindi questa settimana affronta la prima parte di due colossi molto grossi della pipeline CG: la scultura in ZBrush e l’animazione ciclica.

Facile? Nzomma…

Se per due settimane hai cercato di ricordarti tutte le combinazioni tasti possibili in Maya, ecco che arriva Zbrush con un’interfaccia completamente diversa a darti la batosta.

Il risultato? Ovviamente tutti morti il primo giorno, ma tutti artisti della madonna il secondo.
Comincia ad essere facile transitare tra un software ed un altro.
Sarà una skill importantissima in futuro.
Ne siamo certi.

%d bloggers like this: