La sfida artistica di Unreal

In Master 36
Scroll this

Lavorare con Unreal può essere un po’ strano per un ragazzo di CG abituato ai programmi artistici come Maya, Substance Painter e Zbrush. In questo modulo il sipario si è alzato su qualcosa di più tecnico, che li ha spinti a ragionare più da sviluppatori che da artisti.

La loro sfida consisteva nel creare e far funzionare una piccola porzione di mondo in real time, dove la conta poligonale e il peso delle texture erano da tenere sott’occhio. La creazione di materiali assume quindi un altro sapore, con Material Instances, Material Functions, Material Blends e Master Materials. I ragazzi si sono dilettati con la gestione di vere camere virtuali, curando le inquadrature, la profondità di campo e la lunghezza focale, e occupandosi seriamente del set dressing per ottenere degli shot impeccabili.

Hanno avuto anche modo di sfruttare una libreria enorme di asset creati in fotogrammetria per risultati fotorealistici. Un’altra sfida vinta dai nostri studenti che si sono, con successo, approcciati ad un mondo fino a poco tempo fa precluso solo a chi si occupava di videogiochi!

I risultati parlano da soli! 🤩

E dagli studenti del corso online…