Immagina di arrivare in cortile, parcheggiare la tua auto, prendere lo zaino e…
“Dove è finita BigRock?
Scomparsa!
É rimasta solo la scritta… Dietro questa, il nulla.”
Questo il pensiero di tutti lunedì mattina, quando arrivati nel cortile della scuola questa era ricoperta da una fittissima e magica nebbia.
“Forse qualcuno ha attivato l’Invisble Booster per impedire che i babbani ci trovino” pensano alcuni, “Avete spostato la sede?” ci chiedono altri.
Per intenderci… La situazione qui fuori è stata circa questa per tutta la settimana.
Il mood perfetto per Halloween!
All’intento delle classi invece, sia il Master CG che il Master VR scoprono uno strumento magico. Fatto per dare colori (e non solo) ai loro grigi modelli 3D: Substance Painter!
Questa è la settimana che ci piace chiamare Render 1.
La settimana in cui, finalmente, si inizia a pasticciare con colori, riflessi, luci, adesivi, generatori di sporco, ruggine e graffi.
Tutto inizia analizzando una immagine di riferimento, che chiamiamo reference per l’appunto.
Guardando attentamente un oggetto possiamo notare come questo rifletta la luce in modo differente a seconda di quale sia il materiale di cui è fatto o di quale sia il suo colore o ancora, di quanto questo oggetto sia sporco, rovinato o impolverato.
Tramite l’utilizzo di Painter i ragazzi possono sbizzarrirsi e ricreare fedelmente oggetti e materiali, utilizzando texture e colori stravaganti oppure palette più classiche.
Dopo di che si passa ai render.
Ecco solo alcuni degli esperimenti del Master VR, prettamente a tema nerd.
Questi invece quelli del Master CG.
You must be logged in to post a comment.