L’ultima settimana

In Master 19, Master Art 8 (Master 29), Master VR 8 (Master 29)
Scroll this

L’ultima settimana di training è un traguardo importantissimo per qualunque masterista.

È un traguardo a cui un BigRocker ambisce in ogni secondo di corso (soprattutto sotto le mazzate del rig) ma è anche un traguardo a cui, sotto sotto, nessuno vorrebbe mai arrivare.

Perché sancisce un momento importante nel percorso che i ragazzi affrontano qui. Una rivelazione, in grado di impaurire chiunque.

Le lezioni sono finite. Il tempo in cui si poteva ancora contare sulle spiegazioni in classe è terminato. Quello che c’era da imparare è stato imparato, tutto quello che si poteva dare negli esercizi, nelle sfide quotidiane è stato dato.

…. ma non è una fine vera e propria, no. È un giro di boa. È quando arrivi al largo con le tue braccia e devi tornare a riva, contando solo su di esse.

Ora è il momento di dimostrare cosa i ragazzi hanno imparato in questi tre mesi e mezzo di corso.

È il momento di mettersi in gioco, di sperimentare cosa significa veramente lavorare, risolvere problemi, avere a che fare con scadenze, affidarsi ai propri compagni.

La prima sfida da grandi è la classe X. Che per il Master Art e VR diventa classe Y e Z.

Un contest di cinque giorni, 40 ore totali, che mette alla prova gli studenti nella realizzazione di un brief da parte di un cliente esterno.

È una corsa contro il tempo, contro i pronostici, dove l’unica cosa che può salvare i ragazzi è il lavoro di squadra.

La classe X e Z, quindi la sfida che vedrà affrontarsi le squadre del Master CG e Master VR, è stata lanciata da Luxottica, azienda leader nel settore dell’occhialeria a livello globale che produce, tra gli altri, due tra brand più evocativi: Ray-Ban e Oakley.

La classe Y invece arriva da un’azienda italiana per la quale tutti quanti avremmo voluto mandare una volta il curriculum. I ragazzi del Master in Concept Art stanno infatti per raccogliere la sfida di Ferrero. Si, i creatori della Nutella.

Le due aziende si sono presentate oggi ai ragazzi, in un brief super dettagliato ma al tempo stesso molto libero, in modo da far esprimere la loro creatività.

I ragazzi avranno il weekend per immaginare delle idee e affronteranno le prime review lunedì.

È cominciata la parte più interessante del Master. Il giro di boa per diventare BigRockers sul serio.

In bocca al lupo ragazzi!