Master CG 22 – VFX

In Master 22, Master VR 1 (Master 22)
Scroll this

Ok. Questa volta abbiamo esagerato.
Di solito lo diciamo per le feste, per gli eventi fuori dal normale.
Raramente ci capita di dirlo per la didattica vera e propria.

E forse, meglio così. Perchè quando succede davvero, significa che qualcosa di veramente incredibile è successo.

Ebbene, abbiamo affrontato con il Master CG XXII il modulo di VFX. Effetti speciali.
Effetti speciali non significa solamente esplosioni, fuochi, fumi (certo, hanno la loro bella presenza scenica). Ma Michael Bay non sarebbe diventato Michael Bay se nei suoi film avesse messo “solo” le feroci esplosioni per le quali lo conosciamo tutti.

Ci voleva qualche robottone.

Per questo, per il modulo di VFX, abbiamo deciso di fare un passo in più rispetto ai soliti esercizi. Un vero e proprio next step.
Non solamente coinvolgendo i ragazzi del Master CG, ma incrociando i programmi anche con i ragazzi del Master VR.
Ne è nata una collaborazione pazzesca.

Siamo stati a Treviso, assieme al gruppo professionista di Soft Air, Katana.
Abbiamo avuto a disposizione i loro uomini per fare delle riprese di guerra. Certamente si sanno “mettere nella parte” meglio di chiunque di noi.
Abbiamo provato e utilizzato il Ronin, uno stabilizzatore motorizzato su tre assi per fare le riprese.
Abbiamo ripreso i soldati con il blue screen, con la maschera per il mocup.

È stata un’esperienza enorme.

Ma il bello è venuto dopo, quando poi al computer abbiamo dovuto traccare e inserire gli elementi tridimensionali all’interno della scena ricavata da Matchmover.
Ed è qui che sono intervenuti i ragazzi di VR. Parallelamente al CG, hanno “riggato” e animato grazie ad un mocup del corpo realizzato direttamente qui a BigRock un robot umanoide.
Il robot è quindi stato inserito all’interno della scena, ogni studente del CG ha dovuto quindi compositare e consegnare lo shot finito. Come in una vera produzione.

Un lavoro fantastico. Complimenti a tutti!