Ci addentriamo sempre di più nel mondo della Computer Grafica pura.
Ne è passata di acqua sotto ai ponti da quando i ragazzi di CG hanno aperto per la prima volta Maya.
Una sfida dopo l’altra sono arrivati a questa settimana: noi, banalmente la chiamiamo Render 2.
Ma la cosa è un po più complessa.
Si parla principalmente di luce. Di come questa funzioni nella realtà e di come sia possibile ricreare un effetto fotografico credibile al computer.
Giocando con la direzione e con l’inclinazione della luce si riesce a dare un aspetto diverso ad una scena che è inizialmente identica per tutti.
Ma non è solo come l’oggetto viene colpito dalla luce a fare la differenza. Anche il materiale di cui quell’oggetto è composto, infatti, ha un ruolo importante ai fini della resa stilistica finale.
Materiali differenti producono effetti differenti!
L’insieme di tutte queste componenti crea ritmo all’interno della scena che altrimenti apparirebbe piatta.
La parola chiave di questa settimana è quindi la sperimentazione!
Farlo con la luce e con i colori, permette di raccontare una infinità di storie, tutte differenti.
E queste sono solo alcune di quelle storie.
You must be logged in to post a comment.