Ribaltamentor

In Master 39, Ribaltamentor
Scroll this

È vero, siamo artisti.
O almeno, la maggior parte di noi lo è!
Ma c’è una piccola differenza: siamo artisti digitali. E con la manualità?
Beh, a volte non c’è proprio sintonia, soprattutto per chi non si cimenta con maquette o lavori manuali.

Ecco perché il Ribaltamentor di questa settimana è stato un’esperienza davvero speciale.
Per chi non lo conoscesse, il Ribaltamentor è un momento unico in cui i ruoli si invertono gli studenti diventano insegnanti, i mentor e lo staff si siedono nei banchi, pronti a imparare qualcosa di nuovo.

Lunedì scorso, il tema scelto per questa trasformazione è stato… “Gufi in ceramica”!
A guidarci in questa dolcissima avventura è stato il bravissimo Marco Zoccoletto, che ha condiviso con noi non solo le sue competenze, ma anche la sua passione per la ceramica.

La lezione è iniziata con una spiegazione affascinante sul mondo della ceramica. Le tecniche principali, le diverse tipologie di ceramica e le mille cose che si possono fare.
Marco ci ha raccontato come è nata la sua passione: grazie a sua mamma, che gestisce un laboratorio di ceramica. 

Da anni, lui è abituato a lavorare “con le mani in pasta”. 
Quest’anno, in particolare, ha realizzato migliaia di gufetti per un mercatino, trasformando questa attività in un super hobby.

All’inizio, molti di noi non erano sicuri di riuscire a creare qualcosa di decente.
Ma, sorprendentemente, alla fine della giornata, ognuno aveva il suo piccolo gufo in ceramica, unico e bellissimo!

E non è finita qui: probabilmente ci sarà una seconda parte, in cui ci dedicheremo a dipingere i nostri gufetti e a dar loro vita con colori e dettagli.
Il Ribaltamentor non è solo un’occasione per apprendere nuove abilità, ma anche per uscire dalla nostra comfort zone, scoprendo talenti nascosti.