I ragazzi del Master in Computer Grafica stanno andando avanti nella scoperta degli step di produzione di un film in animazione.
Tocca la volta del texturing e lighting. Due processi fondamentali nel dettare le regole di stile e di veridicità di un film.
Ma partiamo da texture.
In Substance Painter i ragazzi hanno imparato a gestire i materiali, “dipingendoli” direttamente sui modelli 3D. Hanno usato come cavia un vecchio registro di cassa, proveniente da una delle tesi degli scorsi Master.
Hanno imparato a distinguere e a riprodurre i diversi materiali in base alle loro riflessioni, se metallici o meno.
Questi sono alcuni dei lavori:
È la volta del lighting.
La luce è un concetto veramente incredibile. Giocando con la sua direzione, con l’inclinazione, si riesce a dare un aspetto alla scena diverso ogni volta che si cambia di un millimetro.
E si possono raccontare infinite storie diverse con la luce.
You must be logged in to post a comment.