The BigTour LONDON & PARIS 34

In Master 34
Scroll this

Chi pensa che il cammino per tornare alla normalità sia dritto come un’autostrada del Nebraska (e credeteci, sono veramente dritte per centinaia di chilometri) si sbaglia di grosso.

Due anni di pandemia hanno cambiato radicalmente le cose, i rapporti, le persone. C’è la suscettibilità, la paura: le apprensioni ancora oggi fanno parte di un mondo lavorativo che forse non tornerà più lo stesso.
E immaginare di ricominciare a viaggiare come facevamo un tempo è assoluta fantascienza.

I rapporti vanno ricostruiti, va riguadagnata la fiducia. Ma appena scalfisci quel piccolo strato scopri un mondo che ha voglia di ricominciare, con regole diverse ovvio, ma che sta ritornando alla velocità estrema di un tempo e ha fame di grandezza.

E voi che leggete questi vaneggi vi starete chiedendo a cosa c’entrano con i viaggi di Londra e Parigi?
Perchè si. Perchè ritornare a Londra e Parigi dopo due anni di pandemia non è cosa da poco. Da entrambe le parti.

È portare più di 90 ragazzi in due delle metropoli più grandi del pianeta ed entrare in punta di piedi in alcuni dei templi della computer grafica, dove ogni giorno vengono create le meraviglie che tutti noi ci godiamo di fronte ad uno schermo. Templi che fino a poche settimane fa erano vuoti e pian piano stanno tornando a ripopolarsi di artisti e di idee.
È parlare con chi queste idee le maneggia tutti i giorni. È capire che ci sono delle persone vere, umane, dietro ai grandi titoli che fanno brillare gli occhi.
È ascoltare storie, comprendere meccanismi, carpire trucchi e consigli.

È rendersi conto che questo mondo è raggiungibile. È fattibile. Perchè chi sta davanti a noi a raccontarci quanto ha sgobbato con soddisfazione per tirare fuori quel character o quella scena, non molto tempo fa era dal nostro lato, pieno di sogni e terrore di non essere all’altezza di un mondo così lontano.

Ecco il motivo per cui siamo tornati a Londra e Parigi.
Per accorciare distanze.

Grazie per averci accolti,
MPC
DNEG
Framestore
Jellyfish Pictures
Blue-Zoo Animation
The Mill
Nexus Studios
UNTOLD Studios
One of Us
UBISOFT
Gameloft
Mikros Animation
BackLight Studio