The BigTour Paris 9 and London 30

In Master Art IX, Master VR IX, Master XXX
Scroll this

Comincia dicembre, comincia la parte del Master in cui succedono le cose più interessanti ed eccitanti.

Le sfide di gruppo, i task veramente seri… ma soprattutto i viaggi.

I primi viaggi ad aprire la stagione sono stati le toccate e fuga a Parigi per i ragazzi del Master in Concept Art e Virtual Reality e a Londra per quelli di Computer Grafica.

Due viaggi velocissim, tre/quattro giorni, che però per le cose che abbiamo visto e i chilometri che abbiamo percorso a piedi sembrano essere durati più di una mese.

I viaggi “Europei” sono a puro scopo didattico. Andiamo nelle due più importanti capitali per conoscere come funziona il mondo del lavoro, quel mondo che per molti è solamente un’isola che non c’è.

Perchè quando sei studente è così: vivi in un ambiente quasi ovattato. Stai imparando qualcosa di incredibile, vedi i tuoi progressi giorno per giorno e ti stai entusiasmando perchè stai diventando l’artista che hai sempre sognato di essere.

Ma quando poi finisce la scuola? Cosa succede dopo? Come faccio io, artista emergente, ad arrivare a produrre animazioni ed effetti, giochi o concept per le più grandi case di produzione?

Ma soprattutto, come funzionano queste “enormi” case di produzione? Chi ci lavora? Chi sono le leggende che creano i film che girano il mondo?

Parigi e Londra servono a questo. Servono a rendersi conto che quel mondo non è lontano, che esiste veramente, che lo popolano delle persone normali come tutti noi. Persone che, dopo gli studi, si sono fatte la stessa domanda. Si sono rimboccate le maniche e ci hanno provato. Sono entrate con mansioni poco importanti all’inizio, e man mano hanno fatto carriera.

È bello farsi raccontare questo dai BigRockers che vivono a Parigi e Londra in una serata di chiacchiere di fronte ad una birra. È bello sapere di che ragazzi come noi, con le stesse ansie, con gli stessi sogni, hanno creduto nel loro lavoro e non hanno mai mollato…. e guardate dove sono!

Entriamo nelle più grosse produzioni del mondo per farci raccontare come lavorano, chi sono, cosa cercano in un giovane artista appena uscito da scuola. È un privilegio non da pochi poter conoscere gli artisti che hanno lavorato a film e videogame che conosciamo a memoria.

Un viaggio che rimane. Che da carica. Che spinge a dare il massimo in queste ultime settimane di training.

%d bloggers like this: