Wall of fame

In BigLife, Master 19, Master Art 8 (Master 29), Master VR 8 (Master 29)
Scroll this

A BigRock c’è una parete piena di locandine.

Sono tutti film a cui hanno partecipato dei BigRockers. Ne hanno curato gli effetti visivi, hanno fatto modelli, textures, compositing…

Quando esce un film nuovo, stampiamo la locandina e la appendiamo alla parete, prendiamo un intero cinema solo per noi per vederci il film e poi organizziamo una call al pomeriggio con gli ex studenti che ci hanno lavorato.

Ieri è stato il turno di Dumbo, il film Disney diretto da Tim Burton.

Abbiamo pianto come bambini, ricordandoci le scene tristissime del cartone, riportate con maestria in questa trasposizione reale. Ma soprattutto abbiamo ammirato gli incredibili effetti del film.

Al pomeriggio, nel nostro cinema interno, abbiamo invece chiamato Londra, precisamente MPC, dove ci aspettava Farido, BigRocker e RED Master 21, che ci ha raccontato come da grooming artist si è occupato della realizzazione delle piume, del pelo dei personaggi, in tutto il film.

È stata una bellissima chiacchierata, in cui abbiamo potuto ascoltare come funziona una grande produzione, come si svolge il lavoro di un grooming artist, ma soprattutto qualche retroscena divertente nella realizzazione di Dumbo. Perché, come ci ha raccontato Farido, quando si lavora ai film si ha a che fare con tantissimi artisti, ognuno con background e visioni diverse, e la cosa pazzesca è come tutti si completano tra di loro per raggiungere un risultato di alto livello.

E poi, ovviamente, se il film che stai realizzando ti piace pure, la soddisfazione di vedere il tuo nome nei titoli di coda raddoppia!