Sembra incredibile come in pochissime settimane ciò che era una piccola bozza, ora sta diventando un vero cortometraggio.
I ragazzi del master XVIII lavorano ininterrottamente, tutti i giorni, tutto il giorno, pure il weekend, per realizzare al meglio delle loro possibilità questo progetto.
Ecco qualche immagine strappata di nascosto dalle cartelle di consegna giornaliere:
Abbiamo un modello praticamente definitivo della telecamera, con le texture interamente dipinte in modo da creare un effetto “cartoonesco” ma allo stesso tempo avere il controllo di tutti gli aspetti della sua superficie, sporco e muffa compresi.
Non abbiamo resistito però a creare una lente con materiali super realistici, in barba alle millemila ore di render.
Facciamo un sacco di prove di lighting, per studiare come viene raccontata ogni singola inquadratura al variare della posizione delle luci nella scena.
Proviamo a compositare i render che otteniamo, così da avere un assaggio di come potrà essere il risultato finale.
Siamo a buon punto con le animazioni. Ora si tratta di uniformare i movimenti della telecamera in tutti gli shot, in modo tale da riconoscere sempre i suoi tratti caratteriali nelle azioni.
Infine montiamo in previz le animazioni, che ci arrivano ogni ora più aggiornate, e abbiamo finalmente una prima idea globale delle tempistiche.
Ci siamo. Ce la facciamo. Ce la dobbiamo fare.
Mancano veramente pochi giorni alla consegna finale. E non vediamo l’ora di festeggiare tutti al cinema.
Se siete curiosi di vedere come andrà a finire questa estenuante galoppata all’ultimo secondo, e magari vi trovate dalle parti dello Space Cinema di Silea giovedì 27 Febbraio alle 10:30 di mattina, potete trovare tutte le info per partecipare all’evento qui.
Vi aspettiamo.
– I BigRockers
You must be logged in to post a comment.